

Ecomondo 2025: Confservizi Piemonte – Valle d’Aosta vi aspetta dal 4 al 7 novembre a Rimini
4 Novembre - 7 Novembre
Anche quest’anno Confservizi Piemonte – Valle d’Aosta sarà protagonista a Ecomondo 2025, confermando la collaborazione con Fonservizi, Utilitalia, Confservizi Nazionale e i membri del Coordinamento Confservizi Regionali per dare vita allo stand “SMART UTILITY HUB”, spazio di confronto e networking tra utility, istituzioni, imprese tecnologiche, enti di ricerca e regolatori.
Quattro giornate di talk tematici che offriranno momenti di dialogo su temi centrali per il futuro dei servizi pubblici locali:
- Intelligenza artificiale e cybersecurity nei processi di gestione e nei servizi a cittadini e imprese;
- Formazione e politiche attive del lavoro, con un focus sui Fondi Interprofessionali e sulle opportunità di finanziamento per la crescita delle competenze;
- Innovazione tecnologica e partenariato pubblico-privato, strumenti essenziali per sostenere nuovi modelli di investimento e sviluppo sostenibile;
- Gestione ambientale e articolazione tariffaria, con particolare attenzione agli strumenti regolatori e alle strategie per una gestione efficiente e sostenibile dei servizi di igiene urbana;
- Comunicazione e sostenibilità, per rafforzare la consapevolezza e la cultura dell’innovazione tra cittadini e imprese.
Il nostro territorio sarà rappresentato attraverso momenti di approfondimento dedicati, nei quali le aziende e le utility locali avranno l’opportunità di portare la propria testimonianza, condividendo esperienze, buone pratiche e sfide legate alla formazione, alla gestione ambientale, alla transizione ecologica e alla sostenibilità dei servizi pubblici.
Questi incontri offriranno uno spazio di confronto tra i diversi attori del sistema per valorizzare le specificità territoriali e affrontare congiuntamente le principali criticità e opportunità che interessano il comparto.
Insieme a Utilitalia daremo vita alla grande Piazza delle Utility, uno spazio condiviso nel cuore della Hall del Padiglione B7–D7, pensato come punto di incontro e confronto dove innovazione, competenze e sostenibilità si intrecciano per costruire il futuro dei servizi pubblici.
Stiamo ultimando il programma completo degli appuntamenti, che pubblicheremo nei prossimi giorni.